soffrire

soffrire
soffrireA v. tr.  (pres. io soffro ; pass. rem. io soffrii  o soffersi , tu soffristi ; part. pres. soffrente  o sofferente ; part. pass. sofferto ) 1 Patire dolori fisici o morali: soffrire gravi tormenti | Soffrire le pene dell'inferno, (fig.) soffrire molto | Sopportare situazioni particolarmente penose: soffrire la fame, la sete | Risentire in modo negativo di qlco.: una pianta che soffre l'umidità. 2 Sopportare, tollerare: non posso soffrire i rumori | Avere in antipatia: non posso soffrire le persone ipocrite. B v. intr.  ( aus. avere ) 1 Patire dolori fisici o morali: quella donna ha molto sofferto. 2 Essere soggetto a un disturbo, a una malattia: soffrire di mal di testa; soffrire agli occhi. 3 Andare a male, avvizzire, detto di piante. ETIMOLOGIA: dal lat. parl. *sufferire per il classico sufferre ‘sopportare’, comp. di sub ‘sotto’ e ferre ‘portare’.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • soffrire — [lat. pop. sufferire, dal lat. class. sufferre portare su di sé, sopportare , der. di ferre portare , col pref. sŭb sotto ] (io sòffro, ecc.; pass. rem. soffrìi o soffèrsi, soffristi, ecc.). ■ v. tr. 1. [riuscire a sostenere, per lo più in frasi… …   Enciclopedia Italiana

  • soffrire — sof·frì·re v.tr. e intr. (io sóffro) FO 1. v.tr., subire fisicamente o spiritualmente qcs. di doloroso, di spiacevole, di negativo, da cui derivano patimenti o afflizione: soffrire tormenti indicibili, affanni, umiliazioni; soffrire le pene dell… …   Dizionario italiano

  • soffrire — A v. tr. 1. patire, sostenere, subire □ (il freddo, il caldo, ecc.) temere, sentire, risentire 2. (qlco. o qlcu., + di + inf., + che + congv.) sopportare, tollerare, reggere (fam.) B v. intr. 1. ( …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • suffrì — soffrire, patire dolore fisico o morale …   Dizionario Materano

  • patire — [lat. pop. patire per il lat. class. pati sopportare, permettere, soffrire ] (io patisco, tu patisci, ant. io pato, tu pati, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [accettare senza reagire: non si devono p. certe prepotenze ] ▶◀ ammettere, consentire, (fam.) …   Enciclopedia Italiana

  • patire — 1pa·tì·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. FO subire passivamente, provare su di sé, sopportare: patire un offesa, un danno, una pena; patire la fame, il freddo; anche di qcs.: il giardino ha patito i danni della pioggia | patire le pene dell inferno,… …   Dizionario italiano

  • Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti — Anexo:Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti Saltar a navegación, búsqueda Alessandro Scarlatti Contenido 1 Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti 1.1 Óperas 1.2 Serenatas …   Wikipedia Español

  • tribolare — (ant. tribulare) [dal lat. tardo tribulare opprimere, tormentare , der. di tribŭlum o tribŭla lastra, rullo per trebbiare , raccostato a tribŭlus spino ] (io trìbolo, ecc.). ■ v. tr., non com. [far soffrire fisicamente o moralmente] ▶◀ af… …   Enciclopedia Italiana

  • tribolare — tri·bo·là·re v.tr. e intr. (io trìbolo) CO 1. v.tr., far soffrire fisicamente o moralmente: è tribolato dalla malattia, l artrite lo tribola da parecchio tempo Sinonimi: affliggere, tormentare. 2. v.intr. (avere) essere travagliato, soffrire… …   Dizionario italiano

  • penare — v. intr. [der. di pena ] (io péno, ecc.; aus. avere ). 1. [sopportare disagi e stenti: la malattia l ha fatto p. per mesi ] ▶◀ patire, soffrire, tribolare. ‖ affliggersi, angosciarsi, angustiarsi, tormentarsi. ◀▶ gioire, godere, rallegrarsi.… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”